top of page

FAQ

Le nostre risposte alle vostre domande più frequenti.

Con la direzione artistica dello chef Mirko Balzano, dall’uno al 4 settembre, si terrà presso l’ex Carcere Borbonico di Avellino la sesta edizione di Irpinia Mood - Food Festival, con ingresso gratuito. 

Cos'è Irpinia Mood?

Irpinia Mood è un luogo di scambio in cui si incontrano gli artigiani del gusto e gli amanti del buon cibo, il luogo dove i visionari di questi territorio si
incrociano con la concretezza di chi in Irpinia ha deciso di restare ed
investire.
Alla sua sesta edizione,
Irpinia Mood si articola in un'anteprima, Pummarole: il rituale della salsa, e, a seguire, la manifestazione Food Festival.

Cosa succede all'evento Pumamarole se piove?

Pummarole verrà annullata in caso di maltempo e verrà rimborsato il valore del ticket. Verrà rimborsata tutta la cifra meno il costo di servizio di prevendita della piattaforma Wix. 

Dove e quando si svolgerà Irpinia Mood - Food Festival?

Irpinia Mood - Food Festival si terrà dall’1 al 4 settembre presso il Complesso Monumentale Carcere Borbonico di Avellino (AV).

Devo pagare per ingressare all'evento Irpinia Mood - Food Festival?

No. L'ingresso a Irpinia Mood - Food Festival è gratuito.

Come si possono acquistare le proposte degli chef?

La moneta di Irpinia Mood è il token. Si possono cambiare nei punti cassa distribuiti all'interno dell'evento. Ogni token ha un valore di 2 euro. 
Le proposte degli chef avranno un valore variabile tra i 2 e i 3 token. 

Quali sono i metodi di pagamento?

Si possono cambiare contanti per i token o utilizzare tutte le carte di debito e di credito accreditate. 

A che ora iniziano i talk?

Ogni serata abbiamo un talk diverso e tutti iniziano alle 19 ore.

A che ora posso iniziare a provare le proposte degli chef?

Ogni postazione degli chef inizierà a servire alle 20 ore.

bottom of page